
Tobia Ravà. Tikkun Olam – Riparare il mondo
Conegliano (TV), Palazzo Sarcinelli | 17 aprile – 15 giugno 2025
Mirano (VE), Barchessa di Villa Morosini-XXV Aprile | 14 settembre – 9 novembre 2025
Cura della mostra a Conegliano | Lorena Gava
Cura della mostra a Mirano | Maria Luisa Trevisan e Miryam Zerbi
Dal 17 aprile al 15 giugno 2025, il prestigioso Palazzo Sarcinelli di Conegliano (TV) ospiterà la mostra personale di Tobia Ravà, intitolata “Tikkun Olam. Riparare il mondo”. L’esposizione si sposterà successivamente nella suggestiva Barchessa di Villa Morosini-XXV Aprile a Mirano (VE), dove sarà visitabile dal 14 settembre al 9 novembre 2025.
Curata rispettivamente da Lorena Gava per la tappa coneglianese e da Maria Luisa Trevisan e Miryam Zerbi per l’appuntamento miranese, la mostra offre un’immersione profonda nell’universo concettuale di Tobia Ravà, artista di fama internazionale noto per la sua singolare cifra stilistica che intreccia arte contemporanea, simbologia ebraica e la potenza evocativa dei numeri.
“Tikkun Olam”, espressione ebraica che significa “riparare il mondo”, è il filo conduttore di questo percorso espositivo. Attraverso le sue opere, Ravà invita lo spettatore a riflettere sul ruolo dell’uomo nel cosmo e sulla possibilità di contribuire attivamente al suo risanamento, sia a livello spirituale che materiale.
Le creazioni di Tobia Ravà sono caratterizzate da una meticolosa organizzazione numerica e alfabetica, che affonda le radici nella Cabala e nella tradizione ebraica. Ogni segno, ogni colore, ogni dimensione è intriso di un significato profondo, creando un dialogo affascinante tra estetica e filosofia.
Visitare la mostra “Tikkun Olam” significa intraprendere un viaggio intellettuale ed emotivo unico, lasciandosi guidare dalla maestria tecnica e dalla profondità concettuale di un artista che ha saputo trasformare i numeri in un linguaggio universale capace di interrogare le grandi questioni del nostro tempo.
Non perdete l’occasione di scoprire il mondo enigmatico e affascinante di Tobia Ravà nelle suggestive cornici di Palazzo Sarcinelli a Conegliano e della Barchessa di Villa Morosini a Mirano!